Questa tipologia contrattuale prevede un contratto commerciale a tempo indeterminato tra un Utilizzatore (Azienda Cliente) e un’Agenzia per il Lavoro autorizzata dal Ministero del Lavoro alla fornitura professionale di manodopera. Si tratta della somministrazione di lavoro a tempo indeterminato introdotta, per la prima volta, nel nostro ordinamento dal D.LGS 276/2003.
Il contratto di somministrazione a tempo indeterminato staff leasing è stato modificato a seguito dell'approvazione del decreto attuativo Jobs Act 81/2015 in vigore dal 24 giugno 2015.
Con il Jobs Act è stato superato l’elenco tassativo di attività, settori e funzioni per i quali si poteva ricorrere a contratti di staff leasing (a causalità); introdotto il limite quantitativo del 20% per i contratti di staff leasing rispetto al totale dei lavoratori a tempo indeterminato presenti in azienda; introdotto l'obbligo di assunzione a tempo indeterminato delle risorse associate a contratti di staff leasing.