Legge di bilancio 2022 – Gestione lavoratori dipendenti

Informativa legge di bilancio 2022

Gentile lavoratore,

è stato approvato il decreto legislativo che attua l’assegno unico universale destinato a tutte le famiglie con figli, in sostituzione delle attuali forme di sostegno economico (assegni familiari, detrazioni, bonus, ecc.).

L’erogazione dell’assegno unico decorrerà da marzo prossimo e verrà pagato direttamente dall’INPS pertanto solo da marzo 2022 le detrazioni e assegni familiari, relativi ai figli, saranno di fatto abrogati. Si precisa che non sarà più il datore di lavoro/sostituto d’imposta ad erogare / elaborare detti importi.

Ciascun lavoratore dovrà inviare autonomamente o con l’ausilio di un sindacato, apposita domanda telematica all’INPS.

Con l’occasione si comunica che la Legge di Bilancio ha introdotto, a decorrere dal periodo d’imposta 2022, modifiche rilevanti al regime di tassazione del reddito delle persone fisiche (IRPEF).

In particolare, la norma:

  • riorganizza le aliquote IRPEF e gli scaglioni di reddito;
  • rimodula la detrazione spettante in funzione della tipologia di reddito prodotto (lavoro dipendente, lavoro autonomo, pensioni);
  • apporta novità alla disciplina del trattamento integrativo (Bonus T.I.R.)
  • dispone la soppressione dell’ulteriore detrazione riconosciuta ai titolari di reddito complessivo superiore a euro 28.000 ma non a euro 40.000

 

Tutte le modifiche al regime di tassazione del reddito delle persone fisiche sopra indicate trovano applicazione dal periodo d’imposta 2022.

Con l’occasione comunichiamo che nel Ns sito può consultare anche una scheda sintetica circa le nuove regole della quarantena e gli obblighi vaccinali.

Per maggiori informazioni e avere più chiarezza è possibile consultarlo al seguente link.

La Sua filiale di riferimento resta a disposizione per ulteriori chiarimenti.

Cordiali saluti,

Job Italia s.p.a.

Cerchi personale?

Se sei un’azienda o cerchi personale i nostri Professionisti sono a Tua disposizione noi di Job Italia possiamo aiutarti per segnalarti i candidati migliori e le selezioni di inquadramento contrattuale più corrette.

Vuoi candidarti?

Se non trovi quello che cerchi inviaci la tua candidatura spontanea!
Un nostro professionista sarà a tua disposizione per aiutarti a trovare l’offerta lavorativa giusta per te.

Leggi anche...
immagine
Periodo di prova, le novità della Riforma del lavoro 2025
Leggi
immagine
Lavori usuranti: obbligo di comunicazione entro il 31 marzo 2025
Leggi
immagine
Polizza assicurativa per Danni Catastrofali, adeguamento entro il 31 marzo 2025
Leggi
immagine
JOB ITALIA alla fiera MECSPE – Ci vediamo a MECSPE!
Leggi
immagine
Risoluzione consensuale del rapporto di lavoro per fatti concludenti, le indicazioni dell’INL
Leggi
immagine
Illegittimità costituzionale dell’art. 8, comma 4 del D.Lgs. n. 22/2015, le note dell’INPS
Leggi
immagine
“Bonus mamme”, i chiarimenti dell’INPS
Leggi
immagine
Verso il rinnovo del CCNL Somministrazione di lavoro
Leggi