Polizza assicurativa per Danni Catastrofali, adeguamento entro il 31 marzo 2025
Con la Legge n. 15 del 21.02.2025 è stato convertito il c.d. Decreto Milleproroghe 2024. Tra le novità di maggior rilievo, va segnalata la conferma dello slittamento al 31 marzo 2025 dell’obbligo di stipulazione delle polizze per danni catastrofali per le imprese aventi sede legale in Italia o all’estero ma con stabile organizzazione in Italia, tenute all’iscrizione nel registro delle Imprese. Per le imprese operanti nel settore della pesca e dell’agricoltura, il termine è fissato al 31 dicembre 2025. Sono escluse dall’obbligo assicurativo le imprese agricole ex art. 2135 c.c. e le imprese i cui beni immobili risultano gravati da abuso edilizio o costruiti in assenza di autorizzazioni. Sotto il profilo oggettivo, la polizza assicurativa dovrà riguardare i beni di cui all’art. 2424, comma 1, Voce B-II, nn. 1),2),3) c.c., a qualsiasi titolo impiegati per l’esercizio dell’impresa. Di conseguenza, l’obbligo dovrebbe riguardare non solo i beni di proprietà dell’impresa ma anche beni detenuti ad altro titolo (es. leasing, locazione, comodato ecc.). Dal punto di vista sanzionatorio, sono previste sanzioni indirette per le imprese che non si adeguano: della violazione dell’obbligo assicurativo si dovrà tenere conto nell’assegnazione di sovvenzioni, agevolazioni o altri sostegni finanziari pubblici anche non riguardanti gli eventi calamitosi. Non è chiaro, tuttavia, se l’accesso a tali contributi sarà soltanto limitato o del tutto precluso
Cerchi personale?
Se sei un’azienda o cerchi personale i nostri Professionisti sono a Tua disposizione noi di Job Italia possiamo aiutarti per segnalarti i candidati migliori e le selezioni di inquadramento contrattuale più corrette.
Vuoi candidarti?
Se non trovi quello che cerchi inviaci la tua candidatura spontanea!
Un nostro professionista sarà a tua disposizione per aiutarti a trovare l’offerta lavorativa giusta per te.